la mia passione
Mi chiamo Lauro Micozzi e sono un appassionato di moto fin dai primi anni 50; quando all’età di 13 anni ero un baby apprendista in una officina meccanica presi una Metchless 350 residuato bellico al mio capo operaio mentre lui faceva il sonnellino pomeridiano; al ritorno calci in c….che non vi dico. All’età di 17 anni dissi a mia madre che se non mi comprava il motorino non sarei andato più a lavorare. Il mio primo motorino fu il “Cardellino 65” della Moto Guzzi con il quale scorazzavo per tutta l’Italia in largo e in lungo dove vi erano corse di moto. Da Monza 1956-57 a tutti i circuiti cittadini dell’Emilia Romagna, Marche, etc.
Finito il servizio di leva sono mancato dalla città natale per 11 lunghi anni. In quel periodo avevo anche una Moto Guzzi V7 Special 750 del 1969. Tornato a casa nel 1971, nel ’73 comprai una Moto Guzzi V7 Sport con la quale ho cominciato ad andare in circuito. Nel 1975 con una Laverda 750 SFC elettronica ho iniziato a fare le prime gare per moto derivate di serie. Era già un’età avanzata (37 anni). Sempre causa lavoro correvo quando avevo tempo senza mai allenarmi. Il mio lavoro di autotrasportatore artigiano non me lo permetteva. Il più delle volte parcheggiavo l’autotreno fuori dall’Autodromo. Un mio amico mi portava la mia Laverda o Ducati. Ho effettuato sempre gare discrete che purtroppo mi permettevano di ottenere ottimi tempi in prova, ma causa il mancato allenamento, dopo metà gara ero già stanco. Dopo le gare riprendevo il camion e il mio amico tornava a casa con la moto. Dal 1975 ad oggi sono stato fermo 2-3 anni. Ho sempre gareggiato con Laverda SFC, Ducati 750 SS carter tondo e Ducati 750 SS carter quadro.
Nel Trofeo Magnani, Trofeo Biaschelli, Trofeo Nuova Moto Roma, Campionato Europeo Endurance in Italia, 500 km Misano Adriatico (1976), etc. Nel 1978 campionato Italiano Bimota HB1 250. Dal 1988 ad oggi ho gareggiato con moto Ducati 250-500-750-1000 e la mia Laverda 750 SFC la quale avevo venduto nel 1976-77 e ritrovata nel 1986, primo ed ultimo proprietario. Ci tengo a precisare che la moto è una delle poche fornite con una cammes C6 e cambio corsa. Dal 1985 ad oggi mi sono dedicato al restauro di moto Ducati, solo coppie coniche. Ho deciso di realizzare questo sito web per far conoscere a tutti gli appassionati di moto Ducati, specie da corsa e altre moto italiane dopo gli anni ’50 e per organizzare scambi tra appassionati del settore e far conoscere alcuni pezzi che hanno fatto la storia della moto italiana. In questo web ho deciso di raccogliere alcune foto della mia piccola storia di pilota e della mia carriera di appassionato motociclista. Spero che questo sito sia di Vostro gradimento.

my passion
My name is Lauro Micozzi and I have been a motorcycle enthusiast since the early 1950s; at the age of 13 I was a baby apprentice in a mechanical workshop, and I took a Metchless 350 remnant of war to my chief worker while he was taking an afternoon nap; on the return kick in a.., which I don't tell you. At the age of 17, I said to my mother that if she didn't buy me the moped, I wouldn't go to work anymore. My first motorbike was the "Cardellino 65" of the Moto Guzzi with which I roamed all over Italy, far and wide where there were motorbike races. From Monza 1956-57 to all city circuits of Emilia Romagna, Marche, etc. After the draft service, I passed away from my hometown for 11 long years. At that time I also had a 1969 Moto Guzzi V7 Special 750. Returning home in 1971, in 1973 I bought a Moto Guzzi V7 Sport with which I started to go on the circuit. In 1975, with a Laverda 750 SFC electronics, I started making the first races for standard derivative motorcycles. It was already an advanced age (37 years). Always due to work I ran when I had time without ever training. My job as an artisan haulier didn't allow me to. Most of the time I parked the trailer truck outside the racetrack. A friend of mine brought me my Laverda or Ducati. I have always carried out discrete races which unfortunately allowed me to obtain excellent times in practice, but due to the lack of training, after half the race I was already tired. After the races, I took the truck back and my friend went home with the motorbike. From 1975 to today I have been stationary for 2-3 years. I have always competed with Laverda SFC, Ducati 750 SS round carter and Ducati 750 SS square carter. In the Magnani Trophy, Biaschelli Trophy, New Moto Rome Trophy, European Endurance Championship in Italy, 500 km Misano Adriatico (1976), etc. In 1978 Italian Bimota HB1 250 championship. From 1988 to today I have competed with Ducati 250-500-750-1000 motorcycles and my Laverda 750 SFC which I had sold in 1976-77 and found in 1986, first and last owner. I want to clarify that the bike is one of the few supplied with a C6 cam and change of stroke. From 1985 to today I have dedicated myself to the restoration of Ducati motorcycles, only bevel gear pairs. I decided to create this website to introduce all Ducati motorcycle enthusiasts, especially racing and other Italian motorcycles after the 1950s, and to organize exchanges between fans of the sector and to introduce some pieces that have made the history of the motorcycle Italian. In this web I decided to collect some photos of my little pilot story and of my passionate motorcycle career. I hope you enjoy this site.
